Prestazioni sanitarie di coop sociali con Iva al 10% per i contratti dal 2014

Pubblicato il 14 dicembre 2013 La cooperativa sociale che eroga prestazioni sanitarie riabilitative a disabili fisici, psichici e sensoriali, a seguito di contratti stipulati con il Servizio sanitario regionale e nazionale, deve applicare l'Iva al 10% a partire dai contratti di appalto sottoscritti dal 1° gennaio 2014. Questo per effetto delle modificazioni introdotte alla materia dalla legge n. 228 del 2012 (legge di stabilità 2013).

In questo senso si è espressa l'agenzia delle Entrate con risoluzione n. 93/E del 13 dicembre 2013.

A chiarire le novità è intervenuta, informano le Entrate, la circolare n. 13/2013, secondo cui alle prestazioni svolte dalla cooperativa istante si applica l’aliquota ridotta del 10 per cento solo nell’ipotesi in cui le prestazioni stesse siano rese da cooperative sociali e loro consorzi in esecuzione di contratti di appalto e convenzioni in generale - non a quelle eseguite direttamente - stipulati dopo il 31 dicembre 2013.

Permane, per le cooperative sociali e loro consorzi, la possibilità di scegliere tra il regime Iva di esenzione e l'assoggettamento ad imposta con aliquota agevolata (4%), esistente nel previgente impianto normativo, relativamente ai contratti stipulati entro il 31 dicembre 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy