Presto l’invio telematico dei certificati di maternità

Pubblicato il 23 luglio 2015

Il Garante per la Privacy, con la newsletter n. 404 del 21 luglio 2015, ha comunicato di aver espresso un parere su uno schema di Decreto Interministeriale elaborato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che detta le modalità tecniche per la predisposizione e l'invio all'INPS dei certificati medici di gravidanza, interruzione della gravidanza e parto.

Nello specifico, il Garante ha chiesto che siano assicurate maggiori garanzie a tutela della riservatezza delle lavoratrici madri.

Da quanto sopra si deduce che vanno, quindi, avanti i lavori per rendere effettive le modifiche apportate dai Decreti Legge n. 69/2013 e n. 150/2013, all’art. 21 del D.Lgs. n. 151/2001, grazie alle quali dovrà essere inviato telematicamente all’INPS:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro

28/08/2025

Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo

28/08/2025

Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia

28/08/2025

Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti

28/08/2025

Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse

28/08/2025

Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci

28/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy