Presunzioni semplici battono parametri

Pubblicato il 13 marzo 2014 Con sentenza n. 5675 del 12 marzo 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un contribuente, un professionista, nei cui confronti i giudici di merito avevano confermato un avviso di accertamento sintetico mediante l'applicazione dei parametri.

I giudici di legittimità hanno aderito alle doglianze del contribuente, il quale aveva impugnato l'accertamento asserendo che la procedura di accertamento mediante parametri, avendo valore unicamente presentivo, non può supportare l’accertamento in caso di contestazione con allegazione specifiche, in fase amministrativa o in giudizio.

E nella prova della sussistenza delle condizioni per escludere l’applicabilità dei parametri – aveva aggiunto il professionista – il contribuente non è vincolato alle eccezioni sollevate nella fase del procedimento amministrativo, disponendo della più ampia facoltà, compreso il ricorso a presunzioni semplici.

Di alcun rilievo, in tale contesto, è stata considerata la circostanza che, nella specie, il contribuente non aveva nemmeno partecipato al contraddittorio con il fisco né prodotto in giudizio documenti che giustificassero lo scostamento del suo reddito dai parametri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy