Preventivo lavori straordinari: sufficiente per l’ingiunzione al condomino moroso

Pubblicato il 22 maggio 2017

Prova scritta idonea, anche senza ripartizione delle spese

Il verbale di assemblea condominiale contenente l’indicazione delle spese occorrenti per la conservazione o l’uso delle parti comuni, ovvero – come nel caso in esame – la delibera di approvazione del preventivo di spese straordinarie, costituisce prova scritta idonea per ottenere decreto ingiuntivo, pur in mancanza dello stato di ripartizione delle medesime, necessario al solo fine di ottenere la clausola di provvisoria esecuzione del provvedimento ai sensi dell’art. 63 disp. att. c.c.

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di una condomina, che aveva fatto opposizione al decreto con cui le era stato ingiunto di pagare un somma di denaro a titolo di contributo per lavori condominiali ordinari e straordinari.

Secondo la Corte Suprema, in particolare - disattendendo le censure della ricorrente – per il disposto degli artt. 1130 e 1131 c.c., l’amministratore del condominio ha la legittimazione ad agire in giudizio nei confronti del condomino moroso per la riscossione dei contributi, senza necessità di una previa autorizzazione da parte dell’assemblea. Mentre l’esistenza o meno di uno stato di ripartizione delle spese approvato dall’assemblea rileva solo in ordine alla fondatezza della domanda, con riferimento all’onere probatorio a suo carico.

Pagamento spese di manutenzione. Obbligo del condomino preesiste ad approvazione della ripartizione

Invero – concludono gli ermellini con sentenza n. 10621 del 28 aprile 2017 – l’obbligo del condomino di pagare al condominio, per la sua quota, le spese di manutenzione e l’esercizio dei servizi comuni dell’edificio, deriva dalla gestione stessa e quindi preesiste all'approvazione da parte dell’assemblea dello stato di ripartizione, che non ha dunque valore costitutivo, ma solo dichiarativo del relativo credito del condominio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy