Preventivo per tutti i nuovi incarichi

Pubblicato il 27 gennaio 2012 A partire dal 24 gennaio 2012 ed agli effetti dell'articolo 9 del Decreto legge n. 1/2012 sulle liberalizzazioni, gli appartenenti alle professioni regolamentate nel sistema ordinistico devono, al momento del conferimento dell'incarico, concordare il compenso delle proprie prestazioni con il cliente attraverso la comunicazione del preventivo e l'accettazione dello stesso. Se il cliente ne faccia espressa richiesta, la misura del compenso deve essere resa nota anche in forma scritta.

Il preventivo deve indicare tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell'incarico con la precisa esplicazione di tutte le voci di costo per le singole prestazioni, comprensive di spese, oneri e contributi.

Con riferimento a questo incombente, l'Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini degli Avvocati ha appositamente messo a punto un modello di contratto tipo comprensivo del preventivo al fine di fornire una prima indicazione operativa ai professionisti del settore legale alla luce delle nuove previsioni sancite dal DL n. 1/2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy