Dirigenti industriali: compilabile online la dichiarazione contributiva

Pubblicato il 26 marzo 2024

Il Fondo pensione dei dirigenti industriali (PREVINDAI) comunica che le aziende potranno compilare online la dichiarazione contributiva del primo trimestre 2024 e versare i relativi contributi entro e non oltre il 22 aprile 2024.

Dichiarazione contributiva

La dichiarazione contributiva trimestrale rappresenta lo strumento tramite cui il Fondo PREVINDAI provvede all’attribuzione dei contributi versati a ciascun dirigente.

Tale dichiarazione può essere compilata online tramite la funzione “Modelli 050”, previa l’autenticazione nell’area riservata dell’Azienda o dello Studio di consulenza abilitato alla gestione amministrativa.

Il modulo “050” deve contenere:

Versamento dei contributi

Il versamento dei contributi dovuti per il 1° trimestre 2024 deve essere effettuato dall'azienda mediante bonifico bancario entro il 22 aprile 2024.

Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento al Fondo PREVIDAI di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza.

Contribuzione

Ai fini della determinazione dei contributi dovuti per l’anno 2024 rimangono invariati i seguenti principi:

Calendario dei versamenti

Il versamento deve essere effettuato dall’azienda trimestralmente entro il giorno venti del mese successivo a ciascun trimestre, fatto salvo l’eventuale differimento al primo giorno lavorativo utile in caso di coincidenza con il sabato o con un giorno festivo.

Pertanto, le scadenze contributive sono le seguenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy