Previdenza complementare: le novità analizzate dalla COVIP

Pubblicato il 31 ottobre 2017

Con circolare n. 5027, del 26 ottobre 2017, la COVIP ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle modifiche apportate dalla Legge n. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza) al D.Lgs. n. 252/2005, inerente la disciplina delle forme pensionistiche complementari.

Infatti, l’art. 1, comma 38, della citata Legge n. 124/2017, ha modificato il D.Lgs. 252/2005, intervenendo sui seguenti profili:

Le novità riguardano solo coloro a cui si applica il D.Lgs. n. 252/2005; non interessano gli iscritti alla previdenza complementare, ancora soggetti alle norme del D.Lgs. n. 124/1993.

Contestualmente, per facilitare gli adeguamenti da parte dei fondi pensione, la circolare fornisce, nelle more della revisione delle Deliberazioni COVIP, indicazioni operative riguardo alle modifiche da apportare agli Statuti ed ai Regolamenti, nonché alle Note informative e alle Comunicazioni periodiche.

Al riguardo, è stato precisato che le modifiche statutarie conseguenti alla sopravvenienza delle disposizioni recate dalla Legge in questione potranno essere approvate dal consiglio di amministrazione dei fondi pensione negoziali e preesistenti, salvo che per l’innalzamento dell’anticipo pensionistico oltre il periodo normativamente indicato per il quale rimane ferma la competenza dell’organo assembleare.

Le suddette modifiche dovranno essere comunicate alla COVIP.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy