Previndai: la nuova funzione per i contributi non dedotti

Pubblicato il 03 settembre 2015

Con comunicato del 2 settembre 2015, pubblicato sul proprio sito, il Fondo Pensione Previndai ha ricordato che i contributi versati sono deducibili dal reddito complessivo per un ammontare annuo non superiore a euro 5.164,57 (Art. 10, comma 1, lett. e-bis del TUIR, come modificato dall'art. 21, comma 2, del D.Lgs. 252/2005).

La dichiarazione dei contributi non dedotti relativi all'anno 2014 va presentata entro il 31 dicembre 2015.

A tal proposito il Fondo suggerisce di utilizzare l'apposita funzione internet "059: Contr. non dedotti" che consente di compilare e stampare il modulo 059 il quale, debitamente sottoscritto, va poi inviato esclusivamente via fax ai numeri riportati sullo stesso.

Qualora gli interessati non dovessero ricevere, nei giorni lavorativi immediatamente successivi all'invio del fax, una mail di conferma di avvenuta acquisizione del modulo 059, dovranno verificare il buon fine delle operazioni effettuate (compreso l'inoltro del fax) ed eventualmente stampare e trasmettere nuovamente il modulo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy