Prezzi contenuti? Niente sanzione disciplinare per il notaio

Pubblicato il 18 aprile 2013 Secondo la Seconda sezione civile della Cassazione – sentenza n. 9358 depositata il 17 aprile 2013 – il notaio che, anche sistematicamente, offre una prestazione ad onorari e compensi più contenuti rispetto a quelli che derivano dall’applicazione della tariffa notarile, “non pone in essere, per ciò solo, un comportamento di illecita concorrenza, essendone venuta meno la rilevanza sul piano disciplinare della relativa condotta”. È l’effetto della disciplina introdotta dalla Legge n. 248/2006 di conversione del Decreto legge n. 223/2006, abrogativa dei minimi tariffari.

In ogni caso – continua la Suprema corte – posta l’irrilevanza disciplinare della mera adozione, da parte del notaio, di comportamenti di prezzo indipendenti sul mercato, l’estensione dell’autonomia privata, con la conseguente possibilità di pattuire compensi inferiori rispetto a quelli discendenti dalla applicazione della tariffa, non deve in ogni caso tradursi in un pregiudizio per il cliente in termini di qualità della prestazione e nemmeno realizzarsi attraverso pratiche professionali scorrette quali strumenti di acquisizione della clientela non conformi all’etica professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy