Prezzo libero per l’edilizia popolare

Pubblicato il 15 agosto 2011 Rilevanti le novità introdotte dalla conversione in legge del Dl Sviluppo (106/2011) per quanto riguarda gli immobili di edilizia residenziale pubblica (Erp ex Peep).

Uno dei vincoli che di norma è presente nella convenzione stretta tra impresa costruttrice e Comune, ossia la determinazione del prezzo di cessione dall’impresa al primo acquirente o del relativo canone di locazione per il primo inquilino nonché il prezzo delle successive vendite o locazioni potrà essere rimosso, sussistendo determinati requisiti. E’ infatti noto che sussistono nelle convenzioni alcuni limiti come quello della determinazione del prezzo massimo di cessione o di canone di locazione per tali alloggi.

La novella legislativa prevede che qualora siano trascorsi almeno 5 anni dalla data di stipula del trasferimento dell’area tali limiti possano venire meno se il nuovo proprietario firma una nuova convenzione con il Comune, che sarà trascritta come atto pubblico nei registri immobiliari. E’ altresì richiesto di effettuare un versamento costituito dal valore dell’area dove è stato attuato l’intervento edilizio, il cui importo è di complicata individuazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy