Prima delle ferie, le scadenze rimaste in vigore per il 5 agosto

Pubblicato il 31 luglio 2010

Le ferie estive non riguardano tutti gli adempimenti fiscali di agosto. Contribuenti e sostituti d’imposta prima di partire per le vacanze devono rispettare alcune scadenze.

Il 5 agosto sono chiamati alla cassa tutti i contribuenti interessati dagli studi di settore che devono effettuare i versamenti risultanti da Unico 2010 sia a saldo che in acconto per quest’anno con la maggiorazione dello 0,40%.

Inoltre sempre giovedì 5, è previsto: il versamento dell’Iva relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi con la citata maggiorazione; il versamento dell’Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi sempre indicati in dichiarazione con la maggiorazione dello 0,40%; il versamento in un’unica soluzione o la prima rata dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi UNICO 2010.

Si ricorda che la proroga prevista dal Dcpm dello scorso 27 luglio ha interessato tutti i pagamenti da effettuarsi con il modello F24, mentre restano fermi quelli da realizzarsi con l’F23.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy