Prima le graduatorie, poi gli incarichi esterni

Pubblicato il 15 giugno 2010
Il Tar del Lazio, con sentenza n. 3500 dell'8 marzo 2010, ha accolto il ricorso presentato da cinque collaboratrici scolastiche, regolarmente iscritte nelle graduatorie della provincia di Roma e di vari istituti scolastici, che lamentavano l'assunzione, al loro posto, di personale proveniente dai centri per l'impiego; a seguito di tali assunzioni, in particolare, le stesse erano state chiamate solo saltuariamente subendo la riduzione dei punteggi, la non corresponsione delle retribuzioni e l'esclusione da concorsi per titoli.

I giudici amministrativi hanno quindi ordinato all'Ufficio scolastico di provvedere, entro 60 giorni dalla notifica o dalla comunicazione amministrativa, sia a verificare, per ciascuna ricorrente e a partire dal 1994, quali incarichi di supplenza avrebbero dovuto ricevere, attribuendo ora per allora il punteggio che conseguentemente sarebbe loro spettato se avessero prestato regolare servizio, sia a liquidare alle stesse il risarcimento del danno corrispondente alle retribuzioni spettanti come se gli incarichi fossero stati effettuati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy