Prime indicazioni del Cnf sullo sportello del cittadino

Pubblicato il 20 febbraio 2013 Con comunicato del 19 febbraio 2013, il Consiglio nazionale forense rende nota agli Ordini la messa a punto dello schema di regolamento previsto dal nuovo ordinamento forense per quel che concerne gli Sportelli del cittadino, istituiti per fornire ai cittadini informazioni e orientamento, senza oneri, sull’accesso alla giustizia.

Nel testo del regolamento, rispetto al quale gli Ordini potranno far pervenire le loro osservazioni in via telematica tramite entro il 7 marzo prossimo, sono indicati i compiti e le modalità del servizio che dovrà essere prestato. In particolare, viene precisato come, presso detti Sportelli, presenti nei locali dei Consigli dell’Ordine, i cittadini si potranno rivolgere agli avvocati al fine di ottenere informazioni sia sulle modalità di protezione dei loro diritti che sui costi delle procedure e delle prestazioni professionali. Lo Sportello provvederà anche a fornire indicazioni sulla pattuizione del compenso, sul conferimento dell’incarico all’avvocato, sui doveri deontologici che ne derivano e sui nuovi adempimenti previsti dalla riforma forense. Le informazioni saranno rese a titolo gratuito.

"Lo Sportello del cittadino", ha sottolineato il presidente del Cnf, Guido Alpa, "è un passo importante verso l’affermazione della funzione sociale e sussidiaria dell’Avvocatura". 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy