Prime istruzioni sullo sgravio contributivo per la contrattazione di II° livello 2015

Pubblicato il 29 giugno 2015

Con circolare n. 128 del 26 giugno 2015, l’INPS ha fornito le prime indicazioni sulla materia e sulle modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per richiedere lo sgravio per la contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell’anno 2014 (1 gennaio-31 dicembre).

Oggetto del beneficio

Per l’anno 2015, il DI 8.4.2015 stabilisce che lo sgravio contributivo sugli importi previsti dalla contrattazione collettiva aziendale, territoriale, ovvero di secondo livello, possa essere concesso entro il limite dell’1,60% della retribuzione contrattuale annua di ciascun lavoratore, premio compreso.

Il suddetto tetto dell’1,60% può essere rideterminato, fermo restando il limite massimo della retribuzione contrattuale, stabilito dal comma 67 dell’articolo 1 della Legge n. 247/2007, nella misura del 5%.

Condizioni di accesso

Per accedere allo sgravio contributivo, i contratti collettivi aziendali e territoriali, ovvero di secondo livello devono:

Nel caso di contratti territoriali, qualora non risulti possibile la rilevazione di indicatori a livello aziendale, i criteri di erogazione da assumere saranno legati agli andamenti delle imprese del settore sul territorio.

La fruizione dell’incentivo rimane, inoltre, subordinata al rispetto delle condizioni previste dall’articolo 1, comma 1175 della Legge n. 296/2006 in materia di regolarità contributiva e di rispetto della parte economica degli accordi e contratti collettivi.

Modalità di richiesta

Le aziende, anche per il tramite degli intermediari autorizzati, dovranno inoltrare telematicamente, apposita domanda all’INPS, anche per i lavoratori iscritti all’INPGI e la provvederà ad assegnare a tutte le istanze inviate un numero di protocollo informatico.

L’apertura della procedura per l’invio delle domande sarà comunicata con separato messaggio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy