Prime nove settimane, prorogati i termini solo per alcune regioni

Pubblicato il 30 luglio 2020

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dà notizia, il 24 luglio 2020, con la pubblicazione sul proprio sito istituzionale, dell’emanazione del Decreto Interministeriale sul rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga per il periodo delle prime nove settimane decorrenti dal 23 febbraio 2020 al 31 agosto 2020. In particolare l’art. 1, del medesimo Decreto Interministeriale, prevede la ripartizione e l’assegnazione alle Regioni Abruzzo, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Umbria e Veneto della terza quota delle risorse, per l’anno in corso per un importo pari ad euro 188.760.111,00.

L’INPS provvederà al controllo del rispetto dei limiti di spesa da parte delle Regioni e Provincie autonome, comunicando al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e al Ministero dell’Economia e delle Finanze le risultanze di tale attività. Qualora il limite di spesa fosse stato raggiunto, le Regioni e Province autonome non potranno emettere altri provvedimenti concessori.

Dal 24 luglio 2020, data di pubblicazione del Decreto Interministeriale, i datori di lavoro avranno 30 giorni di tempo per richiedere ed inviare direttamente all’Istituto previdenziale la concessione di ulteriori nove settimane (cinque più quattro) del trattamento di cassa integrazione in deroga, relativo al periodo di integrazione salariale, intervenuto prima della data del 31 maggio 2020. Pertanto i termini di trasmissione delle domande sono stati prorogati al 23 agosto 2020, ma cadendo di domenica, sono rinviati al giorno successivo, 24 agosto 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy