Prime reazioni alla proposta sull’anatocismo

Pubblicato il 27 agosto 2015

Il presidente di Unimpresa (Unione nazionale di Imprese), Paolo Longobardi, ha commentato la proposta di Banca d’Italia di delibera del Comitato interministeriale per il credito e il risparmio pubblicata il 24 agosto, appellando la medesima come “norma bluff” per salvare l’anatocismo.

E’ quanto si apprende in un comunicato dell’Unione del 25 agosto in cui viene evidenziato come con questa iniziativa si intenda aggirare una legge dello Stato e numerose pronunce giurisprudenziali.

Ed infatti, viene sottolineato come, con la medesima, l’applicazione degli interessi sugli interessi diventerebbe pienamente legale trascorsi appena due mesi dallo sconfinamento sul conto corrente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy