Primo appuntamento per la denuncia dei lavori usuranti. Fermo il modello "Lav.not"

Pubblicato il 21 luglio 2011 Non è ancora pronto il modello che il Ministero del Lavoro deve mettere a disposizione dei datori per comunicare, annualmente, alle Dpl competenti per territorio e agli istituti previdenziali, l’esecuzione di lavoro notturno, in modo continuativo o compreso in regolari turni periodici, dei propri dipendenti ("Lav-not"). La comunicazione sulla esecuzione del lavoro notturno, di cui all’articolo 5, comma 1, del Decreto Legislativo n. 67/2011, consente ai suddetti lavoratori di accedere al pensionamento anticipato. Il modello doveva essere disponibile sul sito internet del Lavoro dalla data del 20 luglio. Ma così non è stato.

L’informazione è stata resa dallo stesso Dicastero, che ha precisato che la modulistica sarà messa a disposizione dopo che sarà emanato un decreto – di concerto con il ministero dell’Economia - in grado di fornire le disposizioni attuative su alcune questioni rilevanti, tra cui le comunicazioni che l’ente previdenziale che eroga il trattamento pensionistico dovrà fornire a chi presenta la domanda per ricevere il trattamento pensionistico anticipato. Si ricorda che la scadenza del termine per inoltrare le comunicazioni è fissata al 30 settembre 2011, per le attività svolte nell’anno 2010, e al 31 marzo 2012, per le attività del 2011.

Intanto, il ministero del Lavoro, in data 6 luglio 2011, ha messo a disposizione sul proprio sito web il primo modello “LavUs”, da utilizzare per la comunicazione che riguarda i lavoratori coinvolti in processi produttivi in serie, caratterizzati dalla “linea a catena”. Il modello dovrà essere trasmesso entro il prossimo 31 luglio e, in caso di inadempienza, la sanzione amministrativa potrà andare da 500 a 1.500 euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy