Privacy: dal CdM proroga per Presidente e Collegio

Pubblicato il 07 agosto 2019

Nella riunione del Consiglio dei ministri di ieri, 6 agosto, è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto-legge, teso ad assicurare la continuità delle funzioni del Presidente e del Collegio del Garante della Privacy.

Le “misure urgenti” contenute nel detto provvedimento si sostanziano nella previsione secondo cui il Presidente e i componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, eletti dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati a giugno 2012, “continuino a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino all’insediamento del nuovo Collegio e comunque per non oltre ulteriori sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.

Il Presidente e i componenti del Collegio dell’Autority ormai in scadenza, quindi, rimarranno in carica fino all'insediamento del nuovo collegio e comunque per non oltre ulteriori 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto medesimo.

E’ quanto si apprende dalla lettura del comunicato stampa di fine seduta del CdM n. 68 del 6 agosto 2019.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy