Procedimento di adottabilità nullo solo in presenza di un pregiudizio effettivo

Pubblicato il 20 luglio 2010
I giudici della Prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 16780 del 19 luglio, hanno cassato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello di Milano aveva dichiarato la nullità di un procedimento di adottabilità di un minore per difetto del contraddittorio in quanto il difensore del piccolo si era costituito tardivamente. 

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, in tali ipotesi, per dichiarare la nullità dell'intero processo e/o dell'atto e di tutti quelli successivi, occorre che “la parte interessata alleghi e dimostri il reale pregiudizio che la tardiva costituzione o la mancata partecipazione all'atto ha comportato per la propria effettiva tutela giurisdizionale”. Poiché, nel caso di specie, detta allegazione non era stata operata, occorreva – a detta dei giudici di legittimità - un nuovo esame di merito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy