Procedimento di adottabilità nullo solo in presenza di un pregiudizio effettivo

Pubblicato il 20 luglio 2010
I giudici della Prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 16780 del 19 luglio, hanno cassato, con rinvio, la decisione con cui la Corte d'appello di Milano aveva dichiarato la nullità di un procedimento di adottabilità di un minore per difetto del contraddittorio in quanto il difensore del piccolo si era costituito tardivamente. 

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, in tali ipotesi, per dichiarare la nullità dell'intero processo e/o dell'atto e di tutti quelli successivi, occorre che “la parte interessata alleghi e dimostri il reale pregiudizio che la tardiva costituzione o la mancata partecipazione all'atto ha comportato per la propria effettiva tutela giurisdizionale”. Poiché, nel caso di specie, detta allegazione non era stata operata, occorreva – a detta dei giudici di legittimità - un nuovo esame di merito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy