Procedimento nullo se l’avviso di trattazione non è stato comunicato alla parte resistente

Pubblicato il 26 febbraio 2013 Secondo la Corte di legittimità – ordinanza n. 4712 del 25 febbraio 2013 – anche nell’ambito del contenzioso tributario, la costituzione della parte resistente oltre il termine dei 60 giorni di cui all’articolo 23 del Decreto legislativo n. 546/1992 non determina l’esclusione della parte stessa dal novero dei destinatari dell’avviso di trattazione previsto dall’articolo 31, comma primo, del Decreto citato, “salvo il caso in cui la costituzione sia avvenuta in un momento successivo a quello nel quale il predetto avviso sia stata già inoltrato”.

Ne consegue che l’eventuale omissione dell’avviso di trattazione alla parte costituita in giudizio tardivamente ma prima che tale avviso sia inoltrato, determina la nullità del procedimento e della sentenza eventualmente pronunciata, “per violazione del diritto fondamentale alla difesa e dell’inderogabile principio del contraddittorio”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy