Procedure conciliative da remoto, le indicazioni dell'INL

Pubblicato il 11 giugno 2020

Con le indicazioni fornite il 18 maggio 2020, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rende note le modalità di esecuzione delle conciliazioni da remoto previste dall'art. 410, Cod. Proc. Civ., nonché dagli artt. 11 e 12, Decreto Legislativo 23 aprile 2004, n. 124, e dall'art. 7, Legge 15 luglio 1966, n. 604. Ferma restando la possibilità delle parti di richiesta di svolgimento della riunione conciliativa in presenza, anche in ragione della necessaria apparecchiatura tecnologica, vengono delineate le modalità di identificazione delle parti e di svolgimento dell'incontro, al fine di assicurare la continuazione e la validità delle attività conciliative rese dall'Ente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy