Processi civili in Cassazione: Protocollo digitalizzazione, integrazione

Pubblicato il 19 novembre 2020

Nei giudizi civili davanti alla Corte di cassazione, i difensori, compresa l’Avvocatura dello Stato, potranno trasmettere alle cancellerie della Suprema corte copia informatica delle memorie difensive da depositarsi ex artt. 378, 380-bis, 380-bis.1 e 380-ter c.p.c.

Inoltre, anche le conclusioni scritte del Procuratore generale potranno essere inviate su supporto informatico e quindi rese disponibili in via telematica ai magistrati in servizio presso le sezioni civili della Cassazione e della Procura Generale per la trattazione dei procedimenti.

E’ quanto disposto nell’integrazione al Protocollo d’intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti alla Corte di cassazione del 27 ottobre scorso, integrazione siglata il 18 novembre da parte della Suprema Corte, della Procura Generale, dell’Avvocatura dello Stato e del Consiglio Nazionale Forense.

La notizia - con allegata integrazione del Protocollo - è stata resa nota sul sito della Corte di cassazione, mediante comunicato del 18 novembre 2020, dove è anche evidenziato che grazie a questa aggiunta e alla collaborazione dei soggetti coinvolti, “potranno gestirsi in modalità da remoto nel periodo emergenziale le adunanze camerali nella loro completa scansione processuale, senza alcun disservizio e assicurando la sicurezza di magistrati, avvocati e personale amministrativo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy