Processo Amministrativo Telematico slitta a gennaio

Pubblicato il 01 luglio 2016

Il Consiglio dei ministri, con una decisione a sorpresa, ha approvato, nella seduta del 30 giugno 2016, un decreto legge che prevede l’ennesimo slittamento dell’avvio del Processo amministrativo telematico (PAT).

Il debutto del Processo amministrativo digitale, previsto per il 1° luglio 2016, è stato infatti spostato di sei mesi e si avrà solo a partire dal 1° gennaio 2017.

Il Decreto legge in oggetto, n. 117 del 30 giugno 2016, è stato prontamente pubblicato, nella stessa serata, sulla Gazzetta Ufficiale, con previsione di entrata in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.

Slittamento deciso da Consiglio dei ministri

Nel comunicato stampa di fine seduta, il Cdm ha precisato che il provvedimento si sarebbe reso necessario “per garantire la continuità del processo amministrativo.

Viene quindi spiegato che, “per l’operatività della modalità telematica” e per evitare “disservizi” con particolare riferimento alla materia dell’autentica di attestazione di conformità all’originale cartaceo delle copie informatiche depositate telematicamente, si imporrebbe l’adeguamento di alcune norme del Codice del processo amministrativo (CPA) e delle relative norme di attuazione.

E’ stato ritenuto opportuno, altresì, stante la grande novità del PAT medesimo, “un prolungamento del periodo di sperimentazione, che consenta di meglio testarne le criticità, assicurandone un avvio ordinato e funzionale”.

Sottoscrizione digitale da gennaio 2017

Il Decreto, composto da due articoli, dispone, in primo luogo, la proroga di sei mesi della decorrenza dell’obbligo della sottoscrizione con firma digitale di tutti gli atti e provvedimenti del giudice, dei suoi ausiliari, del personale degli uffici giudiziari e delle parti (articolo 1, comma 1).

Sperimentazione fino al 31 dicembre 2016

Inoltre, viene previsto che il periodo di sperimentazione del sistema si svolga fino alla data del 31 dicembre 2016 (articolo 1, comma 2).

Al Processo amministrativo telematico viene conseguentemente dato avvio a partire dalla data del 1° gennaio 2017 (articolo 2).

Il Decreto legge n. 117/2016 dovrà ora essere convertito in legge dalle due Camere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy