Processo civile telematico. Integrate le istruzioni del ministero Giustizia

Pubblicato il 30 ottobre 2014 Il ministero della Giustizia, in risposta ai quesiti formulati dai vari Uffici giudiziari in materia di processo civile telematico nonché in considerazione del lavoro del tavolo tecnico permanente appositamente costituito, ha emanato una Circolare del 28 ottobre 2014 in materia di “Adempimenti di cancelleria conseguenti all'entrata in vigore degli obblighi di cui agli artt. 16 bis e sgg. d.l. 179/2012 e 90/2014".

La nuova circolare integra la precedente del 27 giugno 2014 con un testo consolidato, aggiornato al 27 ottobre 2014, grazie al quale, attraverso un'unica consultazione, è possibile avere conoscenza di tutte le indicazioni fornite in materia dalla Direzione generale della Giustizia civile del Dicastero.

Il nuovo provvedimento interviene, in particolare, a fornire indicazioni in tema di pagamento del Contributo Unificato con marca da bollo nonché di rilascio della formula esecutiva su copia di provvedimento giudiziario estratta dal difensore.

Con particolare riferimento al pagamento del Contributo unificato e alle modalità con le quali gli Uffici giudiziari devono provvedere all'annullamento delle marche da bollo, il Dicastero puntualizza di ritenere condivisibile la prassi, già utilizzata da diversi Uffici, di invitare il procuratore della parte che abbia assolto il Contributo medesimo mediante acquisto dell'apposita marca da bollo, e che abbia provveduto alla scansione della marca stessa per il suo inserimento nel fascicolo informatico, a recarsi presso l'Ufficio giudiziario in modo da consentirne l'annullamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy