Processo civile telematico. Proposte e protocolli per non partire impreparati

Pubblicato il 27 maggio 2014 Si è tenuto a Roma, il 24 maggio 2014, l'incontro “I Fori fanno rete” organizzato dal Consiglio nazionale forense, unitamene alla fondazione FIIF e alla Cassa Forense, volto ad approfondire le questioni relative al Processo civile telematico, alla luce dell'avvio della obbligatorietà del deposito telematico degli atti endo-processuali che si avrà a partire dal 30 giugno 2014.

Molte le proposte che sono emerse nel corso dei lavori.

In particolare, si segnala l'idea relativa alla messa a punto di un Protocollo uniforme sul territorio nazionale per rendere garantito il passaggio al digitale.

Tra le altre interessanti iniziative, il Cnf ha messo a punto diversi documenti e video divulgativi, mentre con la Cassa forense è stato siglato l'accordo per dotare gli avvocati degli strumenti necessari al deposito telematico.

Sulla tematica del Pct, il 27 maggio si terrà anche un tavolo di lavoro con Anm, Cnf, Oua, Camere civili e le altre rappresentanze di categoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy