Processo civile. Riforma definitivamente approvata

Pubblicato il 24 novembre 2021

L’Aula della Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, del disegno di legge sull'efficienza del processo civile, già licenziato dal Senato lo scorso settembre. Domani, 25 novembre, il voto definitivo.

Efficienza del processo civile: delega e modifiche approvate

Oltre a delegare l’Esecutivo alla riforma del processo civile, dettando specifici principi e criteri direttivi, il provvedimento interviene anche a modificare, direttamente, alcune disposizioni sostanziali e processuali.

Delega al Governo

Per quel che concerne la delega, il disegno di legge fissa in un anno dall'entrata in vigore della legge il termine per il relativo esercizio e delinea il procedimento per l'adozione dei decreti legislativi attuativi.

Nel testo sono contenuti i principi e criteri direttivi della riforma che riguardano, in particolare:

Modifiche alla legislazione vigente

Le altre modifiche alla legislazione vigente sono destinate ad essere applicate ai procedimenti instaurati a partire dal 180° giorno successivo all'entrata in vigore della legge.

Le previsioni sono volte a introdurre misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie, di esecuzione forzata e accertamento dello stato di cittadinanza.

Si interviene, in particolare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy