Processo costituzionale telematico pronto per l’avvio

Pubblicato il 04 novembre 2021

Giudizi davanti alla Corte costituzionale: nuove norme integrative, regole tecniche e portale del processo telematico: al via dal 3 dicembre.

Nella Gazzetta Ufficiale n. 262 del 3 novembre 2021, sono approdati la delibera della Corte costituzionale del 22 luglio 2021 recante “Norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale” nonché il decreto del Presidente della Consulta del 28 ottobre 2021, con le “Regole tecniche di funzionamento del processo costituzionale telematico”.

Le nuove norme - che entreranno in vigore il prossimo 3 dicembre 2021 e si applicheranno ai giudizi incardinati a partire da quella data – segnano il passaggio, per i giudizi dinnanzi alla Corte, dal vecchio "modello cartaceo" alla totale digitalizzazione degli atti processuali.

Portale e-Cost per il deposito e lo scambio di atti del giudizio

Contestualmente, è stato messo a punto un nuovo portale per il processo costituzionale telematico: si tratta della piattaforma e-Cost il cui funzionamento prenderà il via a partire dalla medesima data del 3 dicembre.

Grazie al portale, verrà consentito ad avvocati, Avvocatura dello Stato, giudici, Regioni e tutti i soggetti che a qualunque titolo possono promuovere giudizi, costituirsi o intervenire davanti alla Corte costituzionale, di depositare e scambiare atti e documenti in modalità telematica.

La notizia delle nuove regole e dell’approntamento del portale e-Cost è stata diffusa con un comunicato dell’Ufficio stampa della Corte, dove viene anticipato che, a breve, sul sito web della Consulta, verrà resa consultabile anche una Guida all’utilizzo della nuova piattaforma digitale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy