Processo costituzionale telematico. Protocollo Consulta/Regioni

Pubblicato il 06 dicembre 2017

E’ stato sottoscritto, il 5 dicembre 2017 presso il Palazzo della Consulta, un Protocollo tra il Segretario generale della Corte Costituzionale Carlo Visconti ed il Segretario generale delle Conferenza Regioni e Province autonome Marina Principe, al fine di dare impulso al processo costituzionale telematico, avviando un processo progressivo - in via sperimentale e sulla base della normativa vigente – ad esito del quale notificazioni, comunicazioni ed adempimenti delle parti e della Corte potranno essere eseguiti esclusivamente in via telematica e con valore legale.

In una prima fase, si inizierà a lavorare sulle notifiche telematiche delle sentenze e delle ordinanze della Corte Costituzionale (in via esclusiva) attraverso il domicilio informatico delle amministrazioni regionali. Sarà predisposto, in proposito, un apposito gruppo di lavoro per l’implementazione ed il monitoraggio anche delle ulteriori fasi del processo costituzionale telematico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy