Processo telematico: nuove specifiche tecniche dal 30 settembre

Pubblicato il 20 settembre 2024

Con nota pubblicata il 19 settembre 2024 sul proprio sito istituzionale, il ministero della Giustizia ricorda che le nuove specifiche tecniche per il deposito telematico degli atti processuali entreranno in vigore dal 30 settembre in tutti gli uffici giudiziari.

Processo telematico civile e penale: specifiche tecniche aggiornate

Le nuove regole del processo telematico civile e penale - si rammenta - sono contenute nel provvedimento del 2 agosto 2024 a firma del Dipartimento per l’innovazione tecnologica - Direzione generale per i sistemi informativi automatizzati (DGSIA).

L'intervento rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione del sistema giudiziario, supportato anche dai fondi del PNRR.

Le modifiche introdotte mirano a rendere il processo giudiziario più efficiente e accessibile, riducendo tempi e costi per i professionisti e migliorando il servizio per i cittadini.

Le principali novità

Le principali innovazioni includono:

Specifiche tecniche: avviso di rettifica

Da segnalare che il 16 settembre 2024 è stato pubblicato anche un avviso di rettifica alle nuove specifiche tecniche.

L'avviso corregge alcune specifiche tecniche al fine di garantire l'allineamento delle regole con le disposizioni normative vigenti.

Di seguito le modifiche principali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy