Processo tributario, no a nuove prove nel giudizio riassunto

Pubblicato il 19 ottobre 2023

Precisazioni della Cassazione in materia di istruttoria nel processo tributario, nel giudizio riassunto a seguito di cassazione con rinvio della sentenza della Corte di giustizia tributaria di secondo grado.  

Nel giudizio riassunto - ha precisato la Corte - si applica la disciplina specifica dell'art. 63, co. 4, D. Lgs. n. 546/92, per effetto della quale I'istruzione è sostanzialmente "chiusa".

Nella predetta ipotesi, infatti, non si applica l'art. 58, co. 2, D. Lgs. n. 546/92, che fa salva la produzione di nuovi documenti.

E' quindi preclusa, in tale contesto, l'acquisizione di nuove prove e, segnatamente, la produzione di nuovi documenti, salvo che essa sia giustificata:

Processo tributario, natura chiusa del giudizio di rinvio

Sono i principi enunciati dalla Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 28976 del 18 ottobre 2023, con cui ha respinto il ricorso di una società contribuente che lamentava, rispetto alla decisione di merito, la ritenuta inutilizzabilità, in virtù della natura "chiusa del giudizio di rinvio", della documentazione - una perizia giurata e connessa documentazione - prodotta nel giudizio riassunto.

Ebbene, secondo la Corte, nel caso esaminato non si discuteva né di fatti sopravvenuti, né di cause di forza maggiore e non ricorrevano neppure esigenze istruttorie derivanti dalla sentenza di cassazione con rinvio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy