Processo tributario telematico: applicativi informatici aggiornati

Pubblicato il 11 aprile 2024

Il Dipartimento della Giustizia tributaria del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto ad aggiornare gli applicativi informatici dedicati al Processo Tributario Telematico (PTT).

Con l'aggiornamento, finalizzato ad agevolare e supportare le attività di magistrati, giudici tributari, enti impositori, difensori e cittadini, si è concluso il primo ciclo di interventi sul sistema informativo del contenzioso tributario.

E' quanto si legge in una nota del 9 aprile 2024, pubblicata sul sito internet del Dipartimento del MEF.

PTT, funzionalità adeguate alla riforma del contenzioso fiscale

Il Dipartimento della giustizia tributaria ha provveduto ad adeguare gli applicativi presenti nel PTT e quelli utilizzati dai magistrati, giudici tributari e personale amministrativo delle Corti.

Questo adattamento è stato necessario in seguito all'attuazione della riforma del contenzioso tributario, introdotta - si ricorda - mediante il Decreto legislativo n. 220/2023.

Le novità

Tra le novità, si evidenziano le funzionalità relative ai nuovi istituti in vigore dal 4 gennaio 2024. Questi comprendono:

Tali innovazioni mirano a rendere il processo tributario più efficiente, trasparente e accessibile per tutte le parti coinvolte.

A febbraio 2024 - si rammenta - le funzionalità del Processo Tributario Telematico (PTT) sono state implementate, invece, per quanto riguarda le impugnative delle ordinanze cautelari di primo grado.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy