Processo tributario telematico, avviato in Umbria e Toscana

Pubblicato il 02 dicembre 2015

È stato presentato dal Dipartimento delle Finanze l’avvio del processo tributario telematico in Umbria e Toscana. Le regioni che dovrebbero entrare in gioco dal prossimo anno sono Lombardia, Emilia Romagna, Campania e forse altre tre. Nel giro di due anni si completerà l'operazione in tutta Italia.

È quanto spiega il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il comunicato stampa n. 237 del 1° dicembre 2015.

Operativo il processo tributario telematico

E' partito il processo tributario telematico: attraverso il portale dedicato giustiziatributaria.gov.it si può accedere al sistema informativo della Giustizia Tributaria (S.I.Gi.T.) per il deposito telematico degli atti e documenti processuali.

I giudici tributari, i contribuenti, i professionisti e gli enti impositori, previamente registrati, potranno consultare da casa o dai propri uffici il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati.

Il presidente del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, Mario Cavallaro, ha chiarito che si tratta solo del primo passo: “I magistrati tributari offrono la loro piena collaborazione, senza porre condizioni, per la riuscita dell’implementazione del processo tributario telematico per arrivare a sviluppare la digitalizzazione di tutte le fasi processuali fino anche all’atto della sentenza”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy