Professional day: dalla protesta alle proposte

Pubblicato il 21 febbraio 2012 La condivisione in tema di riforma del sistema ordinistico guiderà l’incontro epocale dei professionisti di tutta Italia, che garantiscono - si legge in un comunicato del Cndcec - al Paese il 15% del prodotto interno lordo e assicurano un lavoro a più di 4 milioni di lavoratori. Il Professional day, organizzato da Cup (Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali), Pat (Professioni area tecnica), Adepp (Associazione delle Casse di previdenza dei professionisti) e dalle altre componenti del mondo ordinistico, si svolgerà il 1° marzo 2012 presso l’auditorium della Conciliazione a Roma, con collegamenti in diretta televisiva su tutto il territorio nazionale. L’intento è quello di passare, attraverso la protesta, alle proposte. La voce dei professionisti deve essere una, per fermare l'incalzare di una legislazione frammentata e confusa in materia di libere professioni.

Per i consulenti del lavoro il giorno delle professioni è necessario per ribadire il ruolo al servizio del paese. La riforma delle professioni, si legge sul sito, non va banalizzata limitandola ad una sterile polemica sul fronte dell'applicazione delle tariffe. La presidente, Marina Calderone, insiste sulle perplessità in merito alle società fra professionisti, più volte espresse anche al governo Monti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy