Professionisti Bando Emilia Romagna per innovazione e digitalizzazione degli studi

Pubblicato il 03 giugno 2017

La Regione Emilia Romagna ha aperto un bando dedicato ai professionisti.

Il bando è finalizzato al supporto di soluzioni Ict per le attività delle libere professioni e all'implementazione di servizi e soluzioni avanzate in grado di incidere significativamente sull'organizzazione interna, sull'applicazione delle conoscenze, sulla gestione degli studi e sulla sicurezza informatica.

I progetti che potranno essere finanziati dovranno:

A darne notizia un comunicato stampa di Confprofessioni, che insieme alla Regione è uno dei promotori del bando che mette a disposizione un plafond da 3 milioni di euro a sostegno dei liberi professionisti, ordinistici e non ordinistici, della regione Emilia Romagna.

I liberi professionisti potranno così richiedere un finanziamento a fondo perduto a sostegno delle proprie attività con il fine di promuovere progetti di innovazione, digitalizzazione e informatizzazione a supporto del sistema economico regionale.

Modalità operative del bando

La presentazione della domanda si effettuerà per via telematica fra il 3 ed il 31 maggio 2017 e fra il 12 settembre ed il 10 ottobre 2017.

Le risorse disponibili sono di 1 mln di euro per il primo periodo e di 2 mln di euro per il secondo. L’importo dei progetti presentati per il contributo, pari al 40% dell’investimento ritenuto ammissibile, dovrà essere minimo di 15 mila euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy