Professionisti Inps, la Stabilità porta il blocco dell’aliquota per la gestione separata

Pubblicato il 28 novembre 2013 La legge di Stabilità 2014 blocca l’aumento dell’aliquota per i professionisti Inps, che, dunque, resta al 27% ancora per un anno.

Si ricorda che l’incremento al 28% dell’aliquota contributiva delle partite Iva iscritte in via esclusiva alla gestione separata dell'Inps era stato programmato con la legge Fornero di riforma del lavoro.

Con la misura sono state accolte le richieste dei rappresentanti dei professionisti, Colap e Acta in testa, non soggetti ad altre forme di previdenza, tenuti a versare i contributi alla gestione separata.

Riconfermata la rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni posseduti da privati non imprenditori, che, muniti di perizia e di ricevuta del versamento dell'imposta sostitutiva entro il 30 giugno 2014, possono affrancare il valore fiscale dei terreni, nonché delle azioni non quotate e delle quote societarie possedute alla data del 1° gennaio 2014.

Infine, viene riproposta anche la rivalutazione dei beni di impresa con imposta del 16%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy