Professionisti, revisione totale del sistema degli studi di settore

Pubblicato il 21 novembre 2009 L’attenzione dei professionisti continua a restare alta sugli studi di settore. Dato che la questione “studi di settore” è all’esame del Governo e del Parlamento – come ricordato dal Direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, intervenuto al congresso dei dottori commercialisti – da più parti si leva la voce di coloro che auspicano uno strumento di verifica diverso in linea con la situazione del Paese. Proprio i commercialisti ritengono che questo strumento statico sia completamente inadeguato quando si tratta di valutare la performance di attività assolutamente prive di standardizzazione. Per tali ragioni, ora, tutti i professionisti si coalizzano per chiedere non solo interventi di manutenzione straordinaria degli studi, ma una revisione dell’intero impianto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy