Progetti R&S di Horizon 2020, la piattaforma è disponibile

Pubblicato il 16 ottobre 2014 Come annunciato dal ministero dello Sviluppo economico è disponibile, dal 15 ottobre 2014, la piattaforma utile ai fini dell'agevolazione per i progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici di Horizon 2020.

L'invio della domanda dovrà aspettare il 27 ottobre 2014, ma una fase preliminare, attraverso la piattaforma, permetterà intanto alle imprese interessate di compilare la domanda per avvantaggiarsi con i tempi e risolvere possibili intoppi nella fase di invio.

La procedura guidata è disponibile dalla sezione “Progetti di R&S negli ambiti tecnologici di Horizon 2020” del sito Mise.

Il percorso inizia con l'accesso all'indirizzo: https://fondocrescitasostenibile.mcc.it.

Di supporto alla procedura di registrazione e presentazione della domanda è fornita la “Mini-guida Piattaforma FCS 2014” e post registrazione sarà accessibile anche il manuale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy