Pronto il decreto Mef con l’elenco dei soggetti esentati dall’Ires

Pubblicato il 19 marzo 2013 Come ogni anno, attuando le previsioni della legge Finanziaria 2007 (L. n. 296/2006), che prevede il beneficio fiscale dell’esenzione Ires per le associazioni no profit che collaborano alla realizzazione o partecipano a manifestazioni di interesse storico, artistico e culturale legate agli usi e alle tradizioni delle comunità locali, il Mef ha aggiornato l’elenco degli enti ammessi al beneficio. 

Lo ha fatto con decreto 13 febbraio 2013, che ha trovato pubblicazione nella “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 18 marzo 2013.

In totale sono 241 le associazioni senza scopo di lucro che beneficiano dell’esenzione Ires per il 2012, spaziando dalle contrade storiche come quella del palio di Siena, ai quartieri della giostra di Arezzo fino ad alcune proloco dell’ente autonomo della Quintana di Foligno. La lista dei beneficiari – contenuta nell’allegato al decreto ministeriale – riporta anche l'anno di inizio delle rispettive manifestazioni, evidenziando tradizioni molto antiche come quella del palio di Siena, risalente al 1239.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy