Pronto il modello per la buona prassi sulla sicurezza

Pubblicato il 16 marzo 2013 Nella sezione dedicata alla sicurezza sul lavoro del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, una news del 13 marzo 2013 avvisa della pubblicazione delle “Buone prassi” in materia di salute e sicurezza sul lavoro, validate dalla Commissione consultiva permanente il 6 marzo 2013.

Finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, le buone prassi (ex Dlgs 81/2008) costituiscono, si spiega, soluzioni organizzative e procedurali adottate a seguito di una scelta volontaria da parte di soggetti pubblici e privati in coerenza con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica.

La Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha elaborato un modello ad hoc, scaricabile dal sito, da presentare ai fini della “validazione” della buona prassi. È utilizzabile per l’avvio della relativa procedura di selezione delle buone prassi.

Il modello dovrà essere corredato della documentazione di supporto e di una relazione riassuntiva, redatta in modo chiaro e semplice, al fine di consentire una più efficace e rapida divulgazione della buona prassi.

L’intera documentazione deve essere raccolta su CD-ROM e inoltrata all’indirizzo indicato. Alternativamente la documentazione può essere inviata all’indirizzo mail 2Div3TutelaLavoro@lavoro.gov.it”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy