Pronto il software per le Comunicazioni Iva nei paesi black list

Pubblicato il 05 ottobre 2010

L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito internet il software per la Comunicazione Iva nei Paesi black list.

Si tratta della versione 1.0.0 del 4 ottobre 2010, che consente la predisposizione della comunicazione da parte dei soggetti Iva dei dati relativi alle operazioni, effettuate dal 1° luglio 2010, nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi a fiscalità privilegiata, individuati dai decreti del Ministro delle Finanze 4/05/1999 e del Ministro dell’Economia e delle Finanze 21/11/2001, e la creazione del relativo file da inviare telematicamente.

Tale adempimento è stato reso operativo, a partire dal 1° luglio 2010, dall’articolo 1, comma 1, del Decreto ministeriale 30 marzo 2010, che ha anche designato le modalità e i termini riguardanti il modello approvato e le specifiche tecniche di trasmissione. Il termine del 1° luglio è stato, poi, fatto slittare da successivi decreti per consentire ad imprese e professionisti di prepararsi e adottare le tecnologie necessarie all’adempimento.

Con Decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 5 agosto scorso, il nuovo termine concesso per trasmettere la comunicazione delle operazioni effettuate nei mesi di luglio/agosto è il 2 novembre prossimo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy