Proposta Anai: avvocati autorizzati all'emissione di decreti ingiuntivi

Pubblicato il 28 aprile 2015 Con comunicato del 27 aprile 2015, l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) rende noto un pacchetto di proposte elaborato dall'associazione al fine di deflazionare il carico giudiziario e di rendere più efficiente il processo civile.

Secondo l'associazione, la diminuzione delle pendenze giudiziarie verrebbe assicurata attraverso la valorizzazione della funzione degli avvocati nella giustizia civile.

Viene quindi proposto che i legali siano autorizzati ad emettere decreti ingiuntivi non esecutivi, a notificare convalide di licenza e di sfratto per finita locazione e per morosità, a svolgere direttamente, anche in sede di negoziazione assistita, la fase di accertamento tecnico preventivo, ad esercitare un potere di certificazione in alcune materie di volontaria giurisdizione.

Ai Consigli dell'Ordine il compito di assicurare la correttezza e la trasparenza degli atti compiuti dagli avvocati e l'attribuzione della funzione di autorizzazione generale, di tenuta di registri, di nomina di consulenti ed esperti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy