Proposta Inail: certificato medico per malattia con la denuncia online solo su richiesta dell’Istituto

Pubblicato il 22 aprile 2010 Con la delibera n.42/2010 il Commissario straordinario dell’Inail chiede al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e al ministero dell'Economia e delle Finanze di approvare la proposta di modifica dell'articolo 53 del TU delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Nella sostanza, la modifica consiste nell’aggiunta al comma 5 dell'articolo 53 del Testo Unico Infortuni il periodo: “Qualora il datore di lavoro effettui la denuncia di malattia professionale per via telematica, il certificato medico deve essere inviato solo su espressa richiesta dell'Istituto assicuratore nelle ipotesi in cui non sia stato direttamente inviato dal lavoratore o dal medico certificatore”.

Dunque, se il ministero del Lavoro darà l’assenso, la denuncia per malattia professionale trasmessa online dal datore di lavoro all’Istituto, come avviene già per i casi d'infortunio, non dovrà essere corredata da certificato medico, salvo richiesta dell'Inail.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy