Proposta Notai-Confindustria sui patti di famiglia

Pubblicato il 02 giugno 2012 Il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Giancarlo Laurini e il vicepresidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, nell’ambito del Festival dell'Economia di Trento del 1° giugno, hanno presentato una proposta congiunta in materia di patti di famiglia volta a favorire lo snellimento delle previsioni del Codice civile.

In particolare – si legge nel testo di un comunicato congiunto – al fine di superare le attuali criticità delle disposizioni in materia e per rendere il patto di famiglia più vicino alle esigenze delle imprese, viene proposto:

- di rendere facoltativa, e non più obbligatoria, la partecipazione al patto degli eredi, garantendo a tutti il diritto alla liquidazione sia che vi partecipino sia che non vi partecipano;

- di consentire all’imprenditore e non al soggetto designato di provvedere direttamente a compensare, in denaro o in natura, i discendenti non assegnatari dei beni per la quota di legittima loro spettante tenendo anche in considerazione eventuali donazioni precedentemente disposte in favore degli assegnataria;

- di rendere non soggette ad azioni giudiziarie future, riguardanti la divisione dell’eredità o la lesione di legittima, tutte le attribuzioni realizzate con il patto di famiglia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy