Proposte “anticrisi” anche per i legali

Pubblicato il 30 luglio 2009
La Commissione Fisco dell’Oua ha preparato una serie di proposte per la modifica del decreto “anticrisi” messo a punto dall'Esecutivo e, allo stato, all'esame del Parlamento. Questo testo è infatti considerato, da parte degli avvocati, come inadeguato per il settore legale. Nel dettaglio, viene avanzata la richiesta di una detassazione degli utili reinvestiti e la sospensione degli studi di settore. Viene, inoltre, proposto che i legali che prestano gratuito patrocinio possano cedere, così come avviene per le imprese, i crediti pro soluto alle Banche. Nell'ottica della liberalizzazione, infine, si propone l'ampliamento della sfera di operatività professionale degli avvocati con possibilità anche di consentire loro “l'autentica delle scritture private, la rinegoziazione dei mutui, la stesura dei protesti cambiari, la predisposizione delle pratiche di vendita auto, la gestione delle cessioni di quote delle s.r.l. e la predisposizione delle pratiche afferenti il cosiddetto scudo fiscale”.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy