Proprietario e affidatario fiduciario, sì all'agevolazione prima casa

Pubblicato il 24 giugno 2014 Nella risposta all'interpello n. 903-124/2014, l'Agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Liguria, si è occupata dei risvolti conseguenti all'essere titolare di un immobile in qualità di affidatario fiduciario, ai fini dell'agevolazione prima casa di cui al DPR n. 131/1986.

In particolare, il contribuente che si era rivolto all'Ufficio aveva domandato se l'essere proprietario di un immobile abitativo quale affidatario fiduciario costituisse o meno impedimento per l'ottenimento della suddetta agevolazione.

Il dubbio sollevato nell'interpello prendeva le mosse dalla disposizione che, ai fini dell'applicazione dell'aliquota agevolata, richiede, tra i requisiti, che nell'atto di acquisto l'acquirente dichiari di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare.

L'intestazione dell'immobile non costituisce, di per sé, condizione ostativa

L'Ufficio ha risposto positivamente alla questione puntualizzando che “l'essere intestatario di un immobile in qualità di affidatario fiduciario, al fine di realizzare un Programma destinatorio legittimo e meritevole di tutela, non costituisce di per sé condizione ostativa all'acquisto di un immobile a titolo personale, usufruendo, presenti le altre condizioni di legge, delle agevolazioni in causa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy