Proroga al 31 marzo 2014 per il bando di FIxO sull’alto apprendistato

Pubblicato il 04 marzo 2014 E' stato prorogato fino al 31 marzo 2014 l’avviso pubblico FIxO “Scuola&Università”, per favorire l’occupazione di laureandi, laureati e dottorandi. Lo ufficializza una nota informativa di Italia Lavoro S.p.A.

Si ricorda che grazie al bando del programma promosso dal Ministero del Lavoro e attuato da Italia Lavoro, le imprese possono chiedere contributi per l’assunzione di giovani tra i 18 e i 29 anni d’età, attraverso la stipula di contratti di apprendistato di alta formazione e di ricerca, finalizzati al conseguimento dei seguenti titoli di studio:

• laurea triennale;
• laurea magistrale;
• laurea magistrale a ciclo unico;
• master universitario I° e II° livello;
• dottorati di ricerca.

Dallo scorso primo luglio, i datori di lavoro hanno anche la facoltà di chiedere contributi per l’assunzione di chi ha il diploma professionale di tecnico e per i diplomati di scuola secondaria superiore. Inoltre, l’elenco dei titoli di alta formazione conseguibili viene ampliato con i seguenti altri:

• certificato di specializzazione tecnica superiore (Ifts);
• diploma di tecnico superiore;
• diploma di specializzazione.

I datori di lavoro potranno ottenere € 6.000 per ogni assunto a tempo pieno ed € 4.000 per ogni assunto a tempo parziale, per almeno 24 ore settimanali.

La domanda di contributo potrà essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo raggiungibile dal sito italialavoro.it, sezione Bandi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy