Proroga blocco sfratti causa Covid: ok dalla Consulta

Pubblicato il 20 ottobre 2021

La Consulta ha ritenuto non fondate le censure sollevate dai Tribunali di Trieste e di Savona sulla legittimità costituzionale delle norme che hanno prorogato, per alcuni provvedimenti di rilascio di immobili, la sospensione disposta a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Si tratta, nel dettaglio, delle disposizioni di cui all’articolo 13, comma 13, del Dl n. 183/2020 e all’articolo 40-quater del Dl n. 41/2021.

L’esame delle due questioni di legittimità costituzionale si è svolto nella seduta del 20 ottobre 2021, e l’Ufficio stampa della Corte costituzionale ha anticipato, con apposito comunicato, l'esito della decisione assunta: la Corte ha ritenuto non fondate le censure.

Nella nota stampa, viene posta in evidenza l’osservazione della Consulta secondo la quale il legislatore ha progressivamente ridotto, con l’attenuarsi della pandemia, l’ambito di applicazione della sospensione, destinata comunque a cessare il 31 dicembre 2021.

Si resta in attesa del deposito della decisione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy