Proroga dell’indennità di mobilità in deroga per i lavoratori che hanno beneficiato del trattamento CIG

Pubblicato il 05 febbraio 2015 Con Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 87342 del 23 gennaio 2015, è stato prorogato per l’anno 2014:

- l’accesso al trattamento straordinario di integrazione salariale in favore dei lavoratori dipendenti delle aziende già beneficiarie del predetto trattamento;

- l’accesso al trattamento di mobilità in favore dei lavoratori già beneficiari del predetto trattamento.

Riferendosi a tale Decreto Interministeriale, l’INPS, con messaggio n. 848 del 3 febbraio 2015, ha ricordato che destinatari della proroga del trattamento di mobilità sono i lavoratori che, prima del licenziamento, hanno beneficiato del trattamento straordinario di integrazione salariale di cui all’art. 4, c. 21, Legge n. 608/96, e i cui nominativi, individuati dal Ministero del Lavoro con specifici decreti, sono riportati nel messaggio n. 33820 dell’11 giugno 1999.

L’Istituto fa presente che, ai fini dell’erogazione del predetto trattamento, è stato disposto un finanziamento di euro 757.807,74 (di cui euro 367.726,21 per il trattamento di mobilità ed euro 390.081,53 per CIGS), a carico del Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione.

La misura dell’indennità di mobilità, da corrispondere dal 1° gennaio 2014, dovrà comunque subire una riduzione del 40%, secondo quanto disposto dall’articolo 4 del citato D.I.

Ricorda, infine, il messaggio che agli interessati spetta l’ANF, secondo le vigenti disposizioni di legge, e l’accredito della contribuzione figurativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy