Proroga dell’opzione donna nella Legge di Bilancio

Pubblicato il 15 ottobre 2018

Con comunicato del 10 ottobre 2018, il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi di Maio, si è impegnato a sostenere la proroga dell’opzione donna nella prossima Legge di Bilancio ed a tal proposito ha dato mandato ai tecnici del Ministero di mettersi a lavoro su questo dossier.

La proroga, tuttavia, sarebbe accompagnata dalla modifica sui requisiti di accesso.

Orietta Armiliato, fondatrice e referente del Comitato Opzione donna Social, ha evidenziato che per accedere all’opzione donna saranno necessari 58 anni più 7 mesi per le lavoratrici dipendenti e 59 anni più 7 mesi per le lavoratrici autonome, e non più 57 anni e 7 mesi e 58 anni e 7 mesi come attualmente prevede la legge e, quindi, resteranno escluse tutte le donne nate dall’1 giugno in poi.

Restano, invece, invariati i 35 anni di contribuzione e questa è una buona notizia in quanto per accedere alla “Quota 100” occorreranno 38 anni di contribuzione, un numero – per la Armilliati – “distante da quello che le donne, a causa del noto problema che le contraddistingue ovvero carriere discontinue, faticano a raggiungere”.

Ad ogni modo, si attende di leggere la formulazione delle norme sulle pensioni che saranno inserite nella Legge di Bilancio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy