Proroga forzata dei rapporti di lavoro a tempo determinato

Pubblicato il 30 luglio 2020

Con l'introduzione del comma 1-bis, art. 93, della legge di conversione del Decreto Rilancio, il legislatore ha inteso prorogare ex lege il termine dei contratti di lavoro di apprendistato, non professionalizzante, e dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, per una durata pari al periodo di sospensione dell'attività lavorativa in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. L'anzidetta disposizione non è scevra di dubbi applicativi e la sua collocazione all'interno del Capo III del Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81, risulta particolarmente complessa anche in ragione dei molteplici limiti che caratterizzano, da sempre, la disciplina dei rapporti di lavoro a tempo determinato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy