Proroga forzata dei rapporti di lavoro a tempo determinato

Pubblicato il 30 luglio 2020

Con l'introduzione del comma 1-bis, art. 93, della legge di conversione del Decreto Rilancio, il legislatore ha inteso prorogare ex lege il termine dei contratti di lavoro di apprendistato, non professionalizzante, e dei contratti di lavoro a tempo determinato, anche in regime di somministrazione, per una durata pari al periodo di sospensione dell'attività lavorativa in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. L'anzidetta disposizione non è scevra di dubbi applicativi e la sua collocazione all'interno del Capo III del Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81, risulta particolarmente complessa anche in ragione dei molteplici limiti che caratterizzano, da sempre, la disciplina dei rapporti di lavoro a tempo determinato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entrate, aggiornato il software Il tuo ISA 2025 CPB

01/09/2025

Riduzione IRPEF 2025 per Forze armate e di polizia

01/09/2025

Formazione, lavoro e occupazione nell'analisi della Fondazione studi

01/09/2025

Vizi processuali e giudicato: il chiarimento delle Sezioni Unite

01/09/2025

Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via

01/09/2025

Cessione di quote familiari e debiti fiscali: è frode

01/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy